Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Specialista in Informazioni Farmaceutiche

Descrizione

Text copied to clipboard!
Stiamo cercando uno Specialista in Informazioni Farmaceutiche altamente qualificato e motivato per unirsi al nostro team. Il candidato ideale sarà responsabile della raccolta, analisi e comunicazione di informazioni scientifiche e regolatorie relative ai prodotti farmaceutici, garantendo che tutte le informazioni fornite siano accurate, aggiornate e conformi alle normative vigenti. Lo Specialista in Informazioni Farmaceutiche svolge un ruolo cruciale nel supportare i professionisti sanitari, i pazienti e i colleghi interni con risposte precise e tempestive riguardo all'uso sicuro ed efficace dei farmaci. Questo ruolo richiede una solida conoscenza della farmacologia, delle normative sanitarie e delle buone pratiche di farmacovigilanza. Le responsabilità includono la gestione delle richieste di informazioni mediche, la redazione di documentazione scientifica, la collaborazione con i team di farmacovigilanza, affari regolatori e marketing, nonché la partecipazione a progetti di formazione interna. Il candidato dovrà anche monitorare la letteratura scientifica per identificare nuove informazioni rilevanti sui prodotti e contribuire allo sviluppo di materiali informativi per uso interno ed esterno. È essenziale possedere eccellenti capacità comunicative, sia scritte che orali, e la capacità di tradurre concetti scientifici complessi in un linguaggio comprensibile per diversi tipi di pubblico. Inoltre, è richiesta una forte attenzione ai dettagli, capacità analitiche e l'attitudine a lavorare in un ambiente dinamico e regolamentato. Il ruolo offre l'opportunità di lavorare in un contesto stimolante e multidisciplinare, contribuendo attivamente alla sicurezza e all'efficacia delle terapie farmacologiche. Se sei appassionato di scienza, comunicazione e salute pubblica, questa posizione potrebbe essere perfetta per te.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Gestire richieste di informazioni mediche da parte di professionisti sanitari e pazienti
  • Redigere e aggiornare documentazione scientifica e tecnica
  • Collaborare con i team di farmacovigilanza, affari regolatori e marketing
  • Monitorare la letteratura scientifica per informazioni rilevanti sui farmaci
  • Garantire la conformità delle informazioni fornite alle normative vigenti
  • Sviluppare materiali informativi per uso interno ed esterno
  • Partecipare a programmi di formazione interna
  • Supportare il lancio di nuovi prodotti con informazioni scientifiche
  • Rispondere a domande complesse su indicazioni, dosaggi ed effetti collaterali
  • Contribuire alla gestione di database informativi aziendali

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea in Farmacia, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche o discipline affini
  • Esperienza pregressa in un ruolo simile nel settore farmaceutico
  • Conoscenza approfondita della farmacologia e delle normative sanitarie
  • Eccellenti capacità comunicative scritte e orali
  • Capacità di analizzare e sintetizzare dati scientifici complessi
  • Attenzione ai dettagli e precisione nella redazione di documenti
  • Buona conoscenza dell'inglese scientifico
  • Capacità di lavorare in team multidisciplinari
  • Familiarità con strumenti informatici e database scientifici
  • Flessibilità e capacità di adattamento a un ambiente regolamentato

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la tua esperienza nella gestione di richieste di informazioni mediche?
  • Hai mai lavorato con team di farmacovigilanza o affari regolatori?
  • Come garantisci l'accuratezza delle informazioni scientifiche che fornisci?
  • Quali strumenti utilizzi per monitorare la letteratura scientifica?
  • Hai esperienza nella redazione di documentazione tecnica?
  • Come gestisci situazioni in cui le informazioni disponibili sono limitate?
  • Hai familiarità con le normative EMA e AIFA?
  • Come comunichi concetti scientifici complessi a un pubblico non esperto?
  • Hai mai partecipato al lancio di un nuovo farmaco?
  • Quali sono le tue principali competenze informatiche?